![]() |
| [*] |
Meno male la Bibbia è stata già scritta. Però mi domando come mai non si riprende il filo del discorso, in particolare per riallacciare in forma ufficiale i rapporti con Dio. Ma Dio (stavo per dire Madia) sarà d'accordo a essere di nuovo tirato in ballo in un dialogo serrato con... con chi, già? Chi prende le parti di popolo eletto? Gli ebrei sono troppo impegnati a sparare (dicono per difendersi preventivamente). Anche gli arabi sparano in vari luoghi ove il loro credo ha preminenza (Libia, Iraq, Siria e non dimentichiamoci l'Afghanistan). Noi italiani abbiamo le mani legate, bloccati dall'influenza della teocrazia vaticana che si arroga da secoli il titolo di rappresentante di Dio in terra. E quindi dove trovare nuovi profeti, nuovi salmisti, nuovi testimoni del complicato rapporto tra l'uomo e Dio?
Io una certa idea ce l'avrei. Quasi quasi scrivo al cardinal Ravasi per sentire se ci trova un editore. Il Centro Editoriale Dehoniano di Bologna andrebbe benissimo.

Ah!Vedo, dalla foto, che conosci bene il pensiero di Wilhelm Reich - visto, s'intende, con la tua coscienza di genere.
RispondiElimina