Non ho letto l'articolo di Scanzi perché non ho mai letto un libro di Sgarbi (nè i libri della Gruber), quindi mi limito pregiudizialmente a segnalare che la replica di Daniele Luttazzi è - almeno mi pare essere - di una potenza d'urto che liquefa l'interlocutore, il quale avrebbe fatto meglio ad aspettare la Sagra del Cocomero di Alberoro, per rispondere.
E invece ha risposto e si preso pure un'altra non replica in faccia.
Mi domando quale altro frutto di febbraio possa adempiere alla funzione di metterci la testa dentro.
...menomale va'.
RispondiEliminaquando ho visto due link ho temuto due bei videozzi da venti minuti - ormai non mi fido più
nemmeno di te, sallo - e invece tiè, due belle lenzuolate tutte scritte.
(ammazza quanto è lucido luttazzi. e affilato. eh, aho: NUN SE LA TIRA PE' GNENTE...)
A parte un giochino che facevamo da ragazzini, non capisco il senso del leggere una risposta senza aver letto la domanda. Non è vero, lo capisco, questo è un commento inutile.
RispondiElimina