Avevo in quel periodo un gatto che si chiamava Cirillo. Fu l'unico motivo che mi avvicinò in qualche modo a quel rapimento. In realtà niente ci coinvolse come il rapimento Moro. Mio padre lavorando a "LEspresso" ci teneva continuamente aggiornati anche sui comunicati. Pare che quello del lago della Duchessa passò per le sue mani. Ogni tanto mi chiedo se fosse frutto della sua fantasia.
Ottima battuta. Riguardo ai media: proprio così, nonostante ci fosse soltanto la Rai, fu sufficiente per noi pischelli da elementari aver paura dei brigatisti come degli zingari.
Avevo in quel periodo un gatto che si chiamava Cirillo. Fu l'unico motivo che mi avvicinò in qualche modo a quel rapimento. In realtà niente ci coinvolse come il rapimento Moro. Mio padre lavorando a "LEspresso" ci teneva continuamente aggiornati anche sui comunicati. Pare che quello del lago della Duchessa passò per le sue mani. Ogni tanto mi chiedo se fosse frutto della sua fantasia.
RispondiEliminaa quei tempi non andavo nei boschi per paura di trovarci i carabinieri
RispondiEliminai media sono un mezzo potentissimo per creare e diffondere miti
Ottima battuta.
EliminaRiguardo ai media: proprio così, nonostante ci fosse soltanto la Rai, fu sufficiente per noi pischelli da elementari aver paura dei brigatisti come degli zingari.
mo nun me ricordo: ma è stato prima o dopo de er gò de turone?
RispondiEliminaChe l'hai fatta una ricerca dei termini Cirillo + Turone?
Eliminanaaaaaaaa in realtà mica lo vojo sape': sto ancora troppo sconvorto.
RispondiElimina