giovedì 20 maggio 2021

Ma i francesi non s'incazzano?

Ispettore: «Dovremo arrivare a una conclusione conciliante? Ha detto così? No, no, non è possibile. Ma d'altro canto non voglio dire che lei debba disperare. No, certo. Perché dovrebbe? È soltanto arrestato, nient'altro. Questo le dovevo comunicare, l'ho fatto, ho udito anche come l'ha presa. Per oggi basta. E possiamo accomiatarci, sia pure provvisoriamente. Adesso penso vorrà andare in banca».

«In banca?» domandò K. «Credevo di essere arrestato [...] Come posso andare in banca se sono arrestato?».
«Ah, vedo» disse l'ispettore, «lei mi ha frainteso. Certo, è in arresto, ma ciò non deve impedirle di attendere al suo ufficio. Non dev'essere neanche ostacolato nel suo solito tenore di vita»

Il processo, capitolo 1.

______________

Ho visto che, in Francia, per far rispettare il coprifuoco (e in Francia, in questa stagione, alle 21 è giorno pieno), l'Autorità ha ordinato alla police di sgomberare i locali e le piazze. E i gendarmi sono muniti di mitra. 
Ma i black bloc che fine hanno fatto?

7 commenti:

  1. i black bloc li tengono di riserva, così come i terroristi islamici

    RispondiElimina
  2. Anche dalle nostre parti si usa avere delinquenti, compresi i black bloc, di riserva, basta ricordare il metodo Cossiga e come lo hanno utilizzato bene a Genova nella scuola Diaz contro i contestatori pacifici per fargli passare la voglia di contestare.
    Domenico

    RispondiElimina
  3. Purtroppo vivendoci da quasi due anni te posso conferma' che in frankia tutti i gendarmi hanno mitra e fucili/tenuta antisommossa.
    La sensazione buffa e' quando li vedo discutere per un divieto di sosta : marines vs uomo comune .

    Certo tra black bloc, spacciatori arabi e compagnia danzante anche loro son messi di niente......
    che poi io me la sarei spiegata anche l'origine di balck bloc e gilet gialli.....ma ve la racconto un 'altra volta...........

    RispondiElimina
  4. te prego, torna a raccontacce prima possibbile

    RispondiElimina
  5. ....curiosone.

    Anticipo che ognuno ha la sua visione , quindi sputatemi pure addosso ma :

    Premesso : la frankia dà tanto ma vuole tanto , ovvero lo stato ti mette a pecora come e quando vuole .
    (qui , se li prendi in buona, addirittura ammettono di vivere in un comunismo di stato)

    -Somma il dovere di esprimere sempre formalismo e falsa cortesia ( e mai un piccolo bel fanculo liberatorio)

    -Somma poi il fatto che più la guardo e più la società francese mi sembra divisa in classi rigidissime che tendono a non parlarsi tra loro : francese dirigente ,francese quadro , francese non quadro, emigrato (pensano ancora di averci l'impero)

    -Somma che , dato che pensano di averci un impero, il frankio si sentirebbe autorizzato ad avere come unico scopo della vita quello di gestire il lavoro altrui : chiaramente non è sempre possibile.

    ...e allora questi son diventati pentole a pressione:

    o se ne stanno zitti e buoni tutto il giorno oppure esplodono tutto insieme, vedi gillet colorati: poi dopo che han devastato Parigi , si calmano e aspettano la volta dopo.
    Io dico sempre che loro son valvole on/off , noi italiani valvole proporzionali


    Come tutte le storielle, anche questa è un po' esagerata ma c'è comunque un fondo di verità.

    Me e i miei colleghi italiani che ci eravamo trasferiti pensando a libertè, fraternitè e buguettes ci siamo restati po' male nello scoprire la realtà....
    che ci vuoi fare : potere del marketing

    RispondiElimina
  6. grazie, mi fa molto piacere sentire la tua storiella che credo sia più veritiera che esagerata.
    Riguardo alla situazione securitario-sanitaria, spero francamente fra un po' la valvola sbuffi forte assai esemplarmente per tutta l'europa del rincoglionimento

    RispondiElimina
  7. riguardo allo sbuffamento, la vedo dura:
    ancora un po' di soldi ci sono da distribuire alla plebe...

    Quanto alla situazione sicuritaria , non so: quello che vedo io e altri miei colleghi emigrati
    e' che l'europa , del nord soprattutto, e' il regno del razzismo politicaly correct
    Capisco, in parte, anche la rabbia delle 3 generazioni di immigrati: complice che la pelle e il cognome non la potranno mai cambiare ...se poi ci metti gli ultimi pazzi che arrivano...


    RispondiElimina