martedì 29 giugno 2010

Il ritorno delle lucciole

Non ci crederete, ma fuori casa, ora, al primo buio, ci sono centinaia e centinaia di lucciole (quelle vere). Mi piacerebbe telefonare a Pier Paolo Pasolini.

7 commenti:

  1. sorpresa della tua sorpresa

    poi mi sono resa conto che le lucciole, qui, sono la norma, ma forse non lo sono altrove, magari in città...(io abito in campagna)

    si torna un po' bambini osservandole: non è bellissimo?

    RispondiElimina
  2. sì è bellissimo, e anche l'attualissimo articolo, famoso articolo, di Pasolini lo è. Mi raccomando a chi passa di qua la rilettura: necessaria.

    RispondiElimina
  3. letto, ma stasera preferisco pensare alle lucciole, quelle vere...
    WW

    RispondiElimina
  4. E' davvero bello. Dalle parti della mia infanzia sono scomparse, ho ancora fatto in tempo a vederle io da bambino. E mi spiace che i miei nipotini, neanche 30 anni dopo, non le vedano. Ma chissà che anche in Valsusa non tornino..
    Un inciso: non ho più visto neppure le farfalle macaone. Le conosci?
    Da bambino ne vedevo molte in giro.

    RispondiElimina
  5. si vede che abiti in un bel posto. qui ci sono solo zanzare con il radar.

    RispondiElimina