Visualizzazione post con etichetta Frederick Seidel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frederick Seidel. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2014

Lo avrebbe riconosciuto ovunque

Frederick Seidel at home in New York, 2009

AMERICAN

My face had been sliced off
And lay there on the ground like a washcloth
With my testicles and penis
Next to it.

The car had Wyoming plates.
I'd been to Colorado but not Wyoming,
Which I gather is beautiful.
The other one I hadn't seen was Utah.

Someone had carefully cut under it and lifted it off,
I suppose to obliterate the identity,
Except had left it out in the open.
It looked like a latex glove but also someone's face.

She told me she had always loved me.
I was the happy ending of a fairy tale.
She would recognize my penis anywhere,
Even on the ground.

Frederick Seidel, Poems 1959-2009, Farrar, Straus and Giroux, N.Y. 2013. Compratelo con un click mi raccomando.

domenica 27 dicembre 2009

La morte dello Shah


«Ogni puledra del regno

Che lo Shah d'Iran desiderasse
Se la faceva portare con l'elicottero dall'esercito,
Dritto a palazzo.
Stavolta era la figlia di uno dei suoi ministri, che gambe,
una dea.
Lo aspettava in una camera.
Era di pomeriggio.
Ricordo montagne di caviale prima di cena
In una tenda sontuosa al lume di torce,
La splendida casa di una donna anziana, una principessa,
Tre servi per ospite,
E un uomo che si finse così ubriaco che non stava dritto.
E si mise ad accusare lo Shah.
E tutti sapevano che era una spia dello Shah.
Dei dottori newyorkesi (fra cui il mio)
Furono spediti in Messico per un consulto.
Non gli fu permesso di visitare lo Shah.
Solo chiedergli come stava.
Il futuro della psicanalisi
È una psicologia di superficie.
Stai sull'esterno, restaci.
Il mio povero analista
Un ictus lo ridusse a bambino bisognoso.
Quanto alla vita interiore: ci pensi la domestica».

Frederick Seidel, Complete Poems 1959-2009, Farrar Straus & Giroux, New York 2009, pagg. 408, $ 40,00

(estratto della poesia tradotto da F. Pacifico e pubblicato sulla Domenica del Sole 24 Ore del 6 dicembre 2009)