Visualizzazione post con etichetta Oscar Giannino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oscar Giannino. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2013

Per votare non occorrono master

Spiegatemi: chi aveva deciso di votare Fare per fermare il declino, dopo che è stato scoperto che Oscar Giannino ha delle credenziali accademiche false, ha cambiato idea e (ri)voterà Berlusconi perché lui no? In altri termini: tale potenziale elettore sarebbe più schifato da una menzogna che, in fondo, danneggia soltanto l'interessato, mentre le centomila falsità berlusconiane - che hanno danneggiato (e danneggiano e, nel caso, danneggeranno) la collettività - gli darebbero minor fastidio?

In buona sostanza: qual è il metro dell' impeachment moralistico? Detto più chiaramente: quali sono i limiti dell'intelligenza?

giovedì 14 giugno 2012

Cotto e mangiato

Poco fa, a 8½ su La7, Oscar Giannino ha detto che l'Italia, dopo l'Inghilterra della Thatcher, è il paese che ha privatizzato di più negli ultimi vent'anni.
Si vede, infatti. Siamo obiettivamente un paese più ricco: di economisti del cazzo.

Quanti anni sono che gli economisti come Giannino e compagnia bella (o brutta) forniscono soluzioni economico-finanziarie al paese come fossero ricette alla Benedetta Parodi? Per cucinare che? 

Gli asset, alla cacciatora (o alla pescatora). 
Qua si cedono appetitose assette del cesso economico italiano. Sedetevi pure comodi, o mercati, sulle pulitissime assette italiane a fare i vostri comodi; ma ricordate: dopo ogni privatizzazione si prega di tirare lo sciacquone. È una normale prassi igienica.