Visualizzazione post con etichetta Daria Bignardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daria Bignardi. Mostra tutti i post

mercoledì 17 febbraio 2016

Le invasioni perbene

Vedere Daria Bignardi incaricata dirigere Rai Tre mi fa pensare al destino, al merito, alla carriera che trova compimento, alla letteratura come tiratura, all'arte come dissipazione, all'avanspettacolo, a Monica Vitti presa a schiaffi sonori da Giannini su uno scoglio, a uno scolio di Spinoza, come può uno scolio arginare il mare, ai ristoranti stellati d'anice, al vomito, all'alito di Edoardo Sanguineti dopo due pacchetti di Esportazioni senza filtro, a Castellito che si chiude in bagno a farsi una sega perché la moglie vuole un parere su una pagina decisiva del suo romanzo inedito, alle gocce di wc net che colpiscono le terga un attimo dopo l'evacuazione, al sistema fognario dell'aerea metropolitana milanese, alla dirittura morale di Maroni.

Soltanto da morti potremo sperare diventare zombi che prendono a brandelli la merda società. Tanti cicciolini e ciccioline dalla carne levigata dal fitness, dalla cucina vegana e dai gommage allo ylang ylang. 

Se li vedete ridere per raccontarci che stiamo tutti bene, voltatevi da un'altra parte o alzate gli occhi in direzione di Ganimede: ci sarà più soddisfazione che farsi incantare da un modesto Hot Bird.

domenica 19 giugno 2011

Incontri in edicola

Stamani, in edicola, ho incontrato una mia professoressa d'italiano delle superiori, da diversi anni in pensione.
- Buongiorno professoressa, come va?
- Buongiorno Massaro, bene. Cosa compriamo stamani di bello?
- I soliti. Oggi prendo anche Il Sole 24 Ore. Ha visto? La Domenica è ritornata grande; e c'è anche abbinato Nòva, il bell'inserto settimanale su innovazione e tecnologia.
- Sì, e c'è anche la Metamorfosi con 50 centesimi in più. Quasi quasi lo prendo lo stesso anche se, come immaginerai, a casa ho diverse edizioni del racconto kafkiano. Ma in fondo, sempre meglio avere un copia in più di un capolavoro che riempirsi la casa di quei raccontini "inediti di autore".
- Si riferisce all'iniziativa del Corriere della Sera, vero?
- Sì. Ieri c'era quello della Daria Bignardi, L'amore del mondo. Una cagata pazzesca.
- Ma professoressa!
- Sì, un racconto di una banalità sconfortante. Guarda: stamani «mi sono svegliata con un herpes sul labbro». Tutta colpa della Bignardi che me lo ha appiccicato.