lunedì 12 ottobre 2020
Locale pubblico
domenica 11 ottobre 2020
La Seggetta dei Destini
sabato 10 ottobre 2020
Cugini di campagna tutti
«la tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto o intoccabile il diritto alla proprietà privata, e ha messo in risalto la funzione sociale di qualunque forma di proprietà privata»,
«Il diritto alla proprietà privata si può considerare solo come un diritto naturale secondario e derivato dal principio della destinazione universale dei beni creati, e ciò ha conseguenze molto concrete, che devono riflettersi sul funzionamento della società.»
«In questo senso, i comunisti possono riassumere le loro teorie in questa proposta: abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione».
martedì 6 ottobre 2020
Caro Pessoa
«Si ritorna stanchi da un sogno come da un lavoro reale. Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto».¹
lunedì 5 ottobre 2020
Benvenuto il luogo dove
venerdì 2 ottobre 2020
Virgolette doppie
mercoledì 30 settembre 2020
La conoscenza
domenica 27 settembre 2020
Alle Murate!
sabato 26 settembre 2020
Bollettino
venerdì 25 settembre 2020
Le leggi generali della memoria
sabato 19 settembre 2020
Storia di un'antipatia
Sapevo fin dal primo, no: dal secondo giorno che il terzo mi sarei annoiato e che il quarto l'avrei mandata afffanculo, anche se il quinto presi un permesso e lei non poté replicare. Passarono un sabato e poi una domenica e il lunedì lei mi aspettava al tavolo delle firme con una penna in mano, la sua. Le chiesi se me la prestava e lei mi rispose di no. «E con cosa firmo?», aggiunsi. «Col cazzo», replicò. Misi la mano sinistra nella tasca dei pantaloni, verificai le condizioni dello implausibile sostituto e dovetti battere in ritirata per non trasformare una sconfitta in una catastrofe.
giovedì 17 settembre 2020
Protocollo rondine
domenica 13 settembre 2020
Svanire a Firenze
giovedì 10 settembre 2020
Ollellé ollallà
Probabilmente anch'io sarei fiero se avessi qualcosa che nessuno ha mai avuto prima, soprattutto se lungo, grosso, potente, da paura. Tuttavia, tale fierezza, si trasformerebbe ben presto in imbarazzo se il misterioso missile fossi costretto a dire soltanto che ce l'ho, senza mostrarlo per paura che me lo vedano e scoprano com'è fatto, vuoi per replicarlo, vuoi per ridere o piangere un po'.