

Sabato, silenzio, lettura. Ieri comprati a Firenze quattro libri:
Corrado Augias-Vito Mancuso, Disputa su Dio, Mondadori, Milano 2009
Milan Kundera, Un incontro, Adelphi, Milano 2009
Leonard Cohen, Il libro del desiderio, Mondadori, Milano 2007
Richard H. Popkin-Avrum Stroll, Filosofia per tutti, Il Saggiatore, 2008.
Per ora mi son tuffato nella disputa: lettura piacevole, mangiate dopo pranzo sessanta pagine. Ma ora, per camminare un po' col cane nei dintorni, mi prendo le poesie di Cohen. A proposito: dalle foto in quarta di copertina dei due libri, noto una certa somiglianza fra Corrado e Leonard, cappello a parte.
2 commenti:
Corrado Augias proprio no.
A me Corrado non dispiace: è un buon divulgatore, un nobiluomo. Lo apprezzo come conduttore televisivo: come scrittore... avevo bisogno di un "ripasso" generale sulle tematiche religiose da lui affrontate (Gesù, Cristianesimo, e questa recente "disputa teologica").
Posta un commento